Qualità
Siderweld persegue una elevata e costante qualità dei prodotti, impegnandosi puntualmente nell’utilizzo delle migliori materie prime, nell’esercizio e continuo monitoraggio del proprio esclusivo processo di produzione, nell’implementazione costante del proprio sistema di gestione della qualità, a garanzia delle migliori performances di saldatura.
L’efficace e puntuale servizio di assistenza tecnica post-vendita garantisce la piena soddisfazione del cliente quale interlocutore privilegiato.
In Siderweld la qualità è attuata attraverso:
- Le migliori materie prime;
- Un consolidato know-how tecnico e tecnologico;
- Un esclusivo processo di produzione costantemente monitorato.
Approvvigionamento materia prima
La scelta della principale materia prima utilizzata per la produzione del filo per saldatura, la vergella, avviene attraverso un processo di selezione delle forniture accurato e puntualmente verificato. Un filo per la saldatura di qualità nasce oltre che da un processo tecnologico avanzato anche da materie prime accuratamente selezionate; in particolare la vergella utilizzata nel processo di produzione Siderweld:
- Viene prodotta presso un’unica acciaieria, tra le più qualificate a livello europeo;
- È caratterizzata da un accurato controllo della composizione chimica grazie alla tecnologia DRI/EAF che permette la riduzione delle impurità a livelli minimi e trascurabili;
- E’ il prodotto di un processo di produzione che mira a ridurre la carbon footprint, con l’obbiettivo della carbon neutrality;
![](https://siderweld.com/wp-content/uploads/2023/03/qualita1.png)
Consolidato know-how tecnico e tecnologico
L’elevato know-how aziendale consente la produzione di un prodotto di qualità, che nasce da un processo affidabile, costante e ottimizzato, in grado di ridurre gli sprechi e massimizzare la produttività;
L’attenzione alle esigenze dei propri clienti permette a Siderweld di evolvere le proprie metodologie nella realizzazione di trafilati e non solo: in tema di tecnologia di avvolgimento antitorsionale, unitamente alla progettazione, lo sviluppo e la realizzazione in proprio di macchine infustatrici, hanno consentito di proporre imballi antitorsionali affidabili e idonei all’utilizzo nelle applicazioni di saldatura più impegnative.
Esclusivo processo di produzione con pianificati controlli di processo e di prodotto
Il pieno monitoraggio e controllo dei parametri chimico-fisici è garantito dall’esclusivo processo di produzione del filo per saldatura sviluppato grazie alla lunga esperienza tecnica, dall’adozione di innovative soluzioni tecnologiche e dall’utilizzo di macchine ed impianti di ultima generazione.
A garanzia delle migliori e costanti performance di saldabilità, il processo di produzione prevede innanzitutto il decapaggio chimico per la rimozione di ossidi e contaminanti e per la migliore preparazione della superficie alle successive operazioni di trafilatura, l’utilizzo di linee di lavorazione completamente centralizzate ed infine l’esecuzione di pianificati e frequenti controlli su processi, semilavorati e prodotti finiti